Scadenza 55%: restano 9 mesi per fruire degli incentivi
Flash News - 27 Settembre 2012
La scadenza 55% sul risparmio energetico è fissata per il 30 giugno 2013.
Hai ancora nove mesi per effettuare una riqualificazione energetica del tuo edificio!
Hai ancora nove mesi per effettuare una riqualificazione energetica del tuo edificio!
Scadenza 55%: restano 9 mesi per poter usufruire della vantaggiosa detrazione 55% per interventi di riqualificazione energetica degli immobili.
Per chi desidera migliorare il proprio confort abitativo, abbattere i costi energetici della propria casa o del proprio ufficio, esiste ancora la possibilità di sfruttare le detrazioni fiscali prima della scadenza 55%.
Molti sono i materiali isolanti e gli interventi migliorativi che possono essere eseguiti in tempi rapidi, quali cappotto termico, isolamento ultimo solaio, isolamento del tetto.
Verranno agevolate tutte le spese sostenute entro la scadenza 55%, anche se i lavori proseguiranno oltre tale data.
..............................................................................................
Lavori in corso?Ti offriamo assistenza completa
per ottenere la detrazione 55%
..............................................................................................
Scadenza 55%: cosa accadrà nel 2013?
Il governo Monti, nella persona del sottosegretario allo sviluppo economico, On. De Vincenti, ha espresso l'intenzione di prorogare gli incentivi oltre la scadenza 55% fissata per il 30.06.2013.
Quest'ultimo inoltre, ha voluto esporre un quadro generale sulla strategia di governo per incentivare il settore edilizio e il risparmio energetico. E' stata infatti confermata l'intenzione di rendere permanente il sistema di detrazioni fiscali sulle spese per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, responsabile del maggior spreco energetico nazionale.
De Vincenti ha voluto infine precisare che l'efficienza energetica sarà il perno della strategia energetica di governo. A tal proposito ha annunciato l'uscita del documento sulla Strategia Energetica Nazionale, in consultazione già dalla prossima settimana.
Fonte : Radio 24 de "ilSole24ore", smartcity, 26.09.12
Quest'ultimo inoltre, ha voluto esporre un quadro generale sulla strategia di governo per incentivare il settore edilizio e il risparmio energetico. E' stata infatti confermata l'intenzione di rendere permanente il sistema di detrazioni fiscali sulle spese per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, responsabile del maggior spreco energetico nazionale.
De Vincenti ha voluto infine precisare che l'efficienza energetica sarà il perno della strategia energetica di governo. A tal proposito ha annunciato l'uscita del documento sulla Strategia Energetica Nazionale, in consultazione già dalla prossima settimana.
Fonte : Radio 24 de "ilSole24ore", smartcity, 26.09.12
..............................................................................................
Vuoi effettuare una riqualificazione
energetica del tuo edificio?
Ti offriamo consulenza, progetto e opere chiavi in mano
..............................................................................................
Per approfondire:
> Esempio ristrutturazione edificio
> Chi può usufruire delle detrazioni 55%
> Detrazione 55%: gli interventi incentivati
> Esempio ristrutturazione edificio
> Chi può usufruire delle detrazioni 55%
> Detrazione 55%: gli interventi incentivati
> Tutte le Flash News
Aggiornato il 27 settembre 2012