
Il deposito oggetto dell'intervento si trova a Nord di Milano, in prossimità del quartiere Bicocca in una zona che presenta una vocazione fortemente residenziale con le attività commerciali situate ai piani terra degli edifici. In aderenza con l'area di progetto sono presenti da un lato una scuola e dall'altro il sedime ferroviario sopraelevato.
Il  progetto architettonico si pone l'obiettivo di razionalizzare                   il parcamento dei veicoli, utilizzando una tipologia "a lisca                   di pesce" divisa in più corsie e distribuita su quattro                   differenti livelli in cui si prevede il ricovero di 362  veicoli;                  altro scopo dell'intervento è quello di  abbattere drasticamente                  il rumore dei bus in parte con  l'ausilio di pensiline e in parte                  interrando il  parcheggio.

 
Nel  corso della progettazione preliminare si è deciso                  di  invertire l'ingresso e l'uscita con quelli attuali, in modo                   tale da realizzare un percorso continuo che permetta ai veicoli                   l'accesso, il rifornimento, l'eventuale entrata  all'officina e                  la rimessa del veicolo, lungo un unico  senso di marcia.
Per mitigare il rumore prodotto dall'autorimessa verso le residenze si è progettato un muro fonoassorbente di divisone con viale Sarca dell'altezza di 5m su cui è possibile applicare manifesti pubblicitari; per abbattere il rumore prodotto dai veicoli in sosta durante la fase di riscaldamento del motore nel periodo invernale e per proteggerli dalle intemperie sono state previste delle pensiline.

 
		



 Segnala ad un amico
    Segnala ad un amico Stampa questa pagina
    Stampa questa pagina Condividi
    Condividi 
				 
				 
				 
				 
				