CasaClima R : il protocollo di certificazione degli edifici esistenti
CasaClima R è il protocollo di certificazione, elaborato dall’Agenzia CasaClima, appositamente per la riqualificazione degli edifici esistenti. Seguire la direttiva CasaClima R garantisce al tuo edificio efficienza, sostenibilità e qualità costruttiva.
Direttiva CasaClima R involucro (756 KB)
Direttiva CasaClima R impianti (716 KB)
Direttiva CasaClima R involucro (756 KB)
Direttiva CasaClima R impianti (716 KB)
CasaClima R: la certificazione CasaClima© per garantire qualità agli interventi edilizi sull'esistente.
< La certificazione CasaClima
< La tenuta all'aria, Blower Door Test
Fonte: Rivista KlimaHaus-CasaClima - gennaio 2013
Aggiornato il 2 settembre 2013
Che cos'è un edificio CasaClima R?
CasaClima R è il protocollo di certificazione CasaClima ideato per il risanamento degli edifici esistenti. Chiunque abbia in programma di ristrutturare la propria casa o il proprio appartamento può oggi scegliere di seguire le linee guida di un protocollo ideato per tali interventi.
Richiedere la certificazione CasaClima R significa ottenere un certificato autorevole sulla qualità raggiunta.
CasaClima R, a differenza del tradizionale protocollo di Certificazione CasaClima, è pensata non solo per interi edifici, ma anche per singole unità abitative in condominio.
Nello studio dell’involucro il protocollo richiede:
Per gli impianti la Direttiva Tecnica CasaClima R definisce:
La VMC è obbligatoria nel caso di isolamento dall'interno o in intercapedine.
La certificazione CasaClima R per gli edifici esistenti segue lo stesso iter amministrativo della certificazione standard per le nuove costruzioni.
Nel caso di certificazione di singoli appartamenti è previsto un iter semplificato.
Per edifici certificati fuori dalla Provincia Autonoma di Bolzano vige l’obbligo di incaricare un Consulente Energetico CasaClima.
Finito l’iter è previsto il rilascio dell’attestato CasaClima R per singola unità (senza indicazione della classe energetica raggiunta) o per intero edificio (con indicazione della classe). Segue la consegna della targhetta CasaClima R che non riporta la classe energetica raggiunta; perché CasaClima R è prima di tutto un sigillo di qualità.
Per approfondire leggi ancheCasaClima R è il protocollo di certificazione CasaClima ideato per il risanamento degli edifici esistenti. Chiunque abbia in programma di ristrutturare la propria casa o il proprio appartamento può oggi scegliere di seguire le linee guida di un protocollo ideato per tali interventi.
Richiedere la certificazione CasaClima R significa ottenere un certificato autorevole sulla qualità raggiunta.
CasaClima R, a differenza del tradizionale protocollo di Certificazione CasaClima, è pensata non solo per interi edifici, ma anche per singole unità abitative in condominio.
Quali sono i requisiti di una CasaClima R?
La conclusione positiva dell’iter di certificazione CasaClima R presuppone il raggiungimento di più requisiti, dell’involucro e degli impianti. Nello studio dell’involucro il protocollo richiede:
- Trasmittanze termiche molto basse
- Annullamento dei ponti termici
- Controllo attivo per i ponti termici irrisolvibili
- Verifica dell'efficienza dei sistemi di ombreggiamento estivo
- Verifica della condensa interstiziale
- Verifica in opera della tenuta all'aria
Per gli impianti la Direttiva Tecnica CasaClima R definisce:
- Prescrizioni sui rendimenti del generatore
- Obbligo di termoregolazione e contabilizzazione del calore
- Coibentazione del sistema di distribuzione del calore
- Utilizzo di energia da fonti rinnovabili per la produzione di ACS
La VMC è obbligatoria nel caso di isolamento dall'interno o in intercapedine.
.................................................................................................
Una casa CasaClima R unisce un elevato comfort abitativo ad un alto risparmio energetico, nel rispetto della identità e storia dell'edificio. Contattaci
.................................................................................................Quali procedure per una CasaClima R?
La certificazione CasaClima R per gli edifici esistenti segue lo stesso iter amministrativo della certificazione standard per le nuove costruzioni.
Nel caso di certificazione di singoli appartamenti è previsto un iter semplificato.
Per edifici certificati fuori dalla Provincia Autonoma di Bolzano vige l’obbligo di incaricare un Consulente Energetico CasaClima.
< La certificazione CasaClima
< La tenuta all'aria, Blower Door Test
Fonte: Rivista KlimaHaus-CasaClima - gennaio 2013
Aggiornato il 2 settembre 2013