Polistirene espanso estruso (XPS)
 
		
		.jpg)
galleria immagini
|  | 
| lastre per soletta | 
|  | 
| lastre per isolamento dall'interno | 
|  | 
| lastre per isolamento della copertura | 
Il polistirene espanso estruso (XPS) è ottenuto da benzolo ed etilene a loro volta ricavati da petrolio e metano. Il propellente più utilizzato per l'espansione del polistirolo liquido è la CO2.
Il polistirene espanso estruso (XPS) ha un assorbimento d'acqua molto ridotto e per questo viene utilizzato per l'applicazione in ambienti molto umidi, come pareti e solai dei piani interrati. 
 
 E' necessario areare se per tagliare i pannelli di polistirene espanso estruso (XPS) si utilizza il filo caldo.
 
 
 
| conduttività termica | 0,040 W/m K | 
| fattore di resistenza alla diffusione | 70 | 
| densità | 10 - 30 kg/m^3 | 
| capacità termica specifica | 1450 J/kg K | 
| resistenza alla compressione | 0,200 - 0,300 N/mm^2 | 
| formati commerciali | pannelli | 
| costo indicativo del materiale | 190,00 €/m^3 | 
| prezzo al m^2 posato isolamento perimetrale > 36,00 €/m^2 tetto piano > 114,00 €/m^2 pavimento > 32,00 €/m^2 | |
| campi di applicazione | |||
| isolamento dall'interno | isolamento dall'esterno | isolamento intercapedine | |
| parete perimetrale | X | X | X | 
| parete interna | X | X | X | 
| parete controterra | X | X | X | 
| copertura | X | X | |
| solaio sottotetto | X | X | |
| solaio su vespaio | X | X | |
| solaio verso cantina | X | X | |
| isolamento acustico |  | ||
| tubazioni |  | X | |
| inquinamento ambientale durante produzione | elevato | 
| disponibilità della materia prima | limitata | 
| riciclabilità | impossibile | 
| spese di trasporto | elevate | 
.................................................................................................
I tecnici di CasaEnergetica possono offrirti una consulenza sulla scelta dei materiali per isolare la tua casa !
Contattaci !
  I tecnici di CasaEnergetica possono offrirti una consulenza sulla scelta dei materiali per isolare la tua casa !
Contattaci !
.................................................................................................
Esempi di applicazione:
> Posa interna Isolante termico copertura inclinata
> Posa esterna Isolante termico copertura inclinata
> Isolante termico sottotetto in pannelli rigidi
> Isolante termico copertura piana
> Posa cappotto termico interno
| Torna a | ||
| Materiali isolanti fossili | Materiali isolanti per l'edilizia | 
Avvertenza:
Questo documento  non rappresenta una scheda di certificazione prodotto e non può  sostituirsi alla letteratura tecnica e a calcoli di progetto idonei. La  pubblicazione dei dati è da intendersi puramente orientativa.
				
 
		


.jpg)
 Segnala ad un amico
    Segnala ad un amico Stampa questa pagina
    Stampa questa pagina Condividi
    Condividi 
				 
				 
				 
				 
				